Dove e Perché Seezun po' di storia e geografiaDa quando l'uomo è comparso stabilmente in Valle d'Aosta, "la plaine di Saint-Pierre" per la sua felice esposizione ed il suo particolare microclima, è sempre stata adibita a fini insediativi.Conseguentemente, il "plateau di Seez" che della "plaine" costituisce il lembo di Sud-Est, è stato individuato sia dal Piano Territoriale Regionale sia dal Piano Regolatore del Comune di Saint Pierre, come zona a naturale vocazione residenziale. Un tappeto di verdi prati, in posizione dominante (670 m slm) rispetto al fondo valle solcato dalla Dora Baltea, e tuttavia centrale per sviluppare una vista a 360 gradi sulla corona della montagne circostanti, vicino allo storico Priorato, baricentrico rispetto alle presenze emergenti e fascinose dei Castelli di Saint Pierre, Sarriod de la Tour, Chatel Argent, Sarre ed Aymavilles, immediatamente collegato con la grande viabilità (SS. 26 e Autostrada per il Traforo del Monte Bianco): così si presenta oggi il "Plateau di Seez". In questo contesto, di particolare pregio paesaggistico ed ambientale, abbiamo elaborato una soluzione progettuale che, pur affrontando gli aspetti urbanistici, architettonici e funzionali con una sensibilità contemporanea, si è preoccupata di dialogare con i segni ed i valori della natura alpina e della storia. Qui Sole, Vista e Verde, sono beni già acquisiti: edificare può solo voler dire trasformarli in qualità dell'abitare secondo modalità che possano preservarli nel tempo. Questa è la nostra ambizione,
questo è il nostro programma. |